LAIT 4.0. produrrà 5 output intellettuali di libero utilizzo e disponibili per chiunque voglia utilizzarli attraverso il sito web del progetto. Attraverso queste attività, vogliamo contribuire a massimizzare l’impatto delle risorse e soluzioni di lavoro rivolte alle scuole di formazione professionale e alle PMI che desiderano aumentare le loro conoscenze sull’industria 4.0.
Uscite intelectual
Descrizione
Il corso risponderà alle esigenze di Centri di Formazione Professionale e sarà in linea con le esigenze tecnologiche delle aziende del futuro. Il corso si concentrerà su diverse tecnologie e innovazioni organizzative dell’industria 4.0., sull’elaborazione di check-up tecnologici per le aziende e sugli aspetti che devono essere presi in considerazione per fornire una soluzione tecnologica (rischi, costi, valore aggiunto, possibili fornitori, confronto tra le diverse possibilità tecnologiche).
A chi si rivolge?
Centri tecnologici che desiderano formare gli insegnanti della formazione professionale o personale dalle aziende per far loro conoscere il settore 4.0.
Come posso ultilizzarlo?
Puoi utilizzare il nostro corso per intero, parte di esso o adattarlo alle tue necessità.
Il corso completo e disponibile qui (in inglese)
Descrizione
Dopo aver frequentato il corso erogato da Tekniker, i formatori dei centri di formazione professionale elaboreranno la propria versione breve del corso (uno per Paese) per una formazione a cascata di altri 10 operatori di centri di formazione professionale in ogni Paese. I corsi brevi saranno erogati in sessioni di una giornata.
A chi si rivolge?
Insegnanti della formazione professionale, staff di aziende.
Come posso ultilizzarlo?
Lo scopo del corso breve è quello di offrire un’introduzione alla materia e di aumentare la consapevolezza sulle nuove esigenze delle aziende in termini di competenze tecnologiche e organizzative.
Sotto si trovano i contenuti del corso breve e tre unità didattique sviluppate per gli insegnanti assistente ed introdotte dope nelle sue lezione.
Descrizione
Sulla base di ciò che avrà appreso durante il corso fornito da Tekniker, ogni insegnante della formazione professionale attuerà una diagnosi e un piano di miglioramento tecnologico per avvicinare le PMI all’industria del futuro. In totale, ci saranno 20 piani di sviluppo (4 in ogni Paese partecipante).
A chi si rivolge?
Insegnanti della formazione professionale, staff di aziende.
Come posso ultilizzarlo?
Se sei un insegnante della formazione professionale potrai utilizzare i check up tecnologici elaborati durante il progetto come modelli per fornire il tuo supporto alle aziende con cui collabori. Allo stesso modo, se lavori in una PMI e vuoi vedere come si possa migliorare per avvicinarsi all’"industria del futuro" potrai utilizzare i nostri check up per analizzare la situazione interna e individuare i margini di miglioramento.
Descrizione
Il documento fornisce le linee guida per avvicinare i centri di formazione professionale alle imprese, in particolare alle PMI, al fine di garantire che i centri siano in grado di fornire servizi ad alto valore aggiunto. Alcuni esempi di servizi potrebbero essere: assistenza nella definizione di processi e programmazione CNC, assistenza nell'attuazione della SMED, produzione di prototipi e fabbricazione di particolari dei loro prodotti.
A chi si rivolge?
Centri di formazione professionale.
Come posso ultilizzarlo?
Se siete interessati a offrire servizi per le aziende è possibile utilizzare questa guida per verificare come si stanno comportando i partner del progetto (coinvolgimento degli studenti, organizzazione del personale, che tipo di servizi offrire).
La guida è scaricabile qui: LAIT 4.0_Guide for technological check-ups (ITA)
Recent Comments