Notice: Function is_feed was called incorrectly. Conditional query tags do not work before the query is run. Before then, they always return false. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 3.1.0.) in /var/www/lait4.0/wp-includes/functions.php on line 5835
Notizia – LAIT 4.0

Notizia

    APRO Formazione ospita il terzo meeting del progetto europeo LAIT 4.0, sull’industria del futuro

    Si è tenuto ad Alba il terzo meeting di LAIT 4.0, il progetto – di cui APRO Formazione è partner - che mira ad integrare nell’offerta formativa scolastica le novità introdotte dall’industria del futuro.

    Oltre al capofila HETEL, rete di 20 centri di Formazione Professionale con sede nei Paesi Baschi, hanno partecipato all’incontro ad Alba gli altri partner del progetto, provenienti da Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Lituania.

    I partner hanno avuto così modo di fare il punto sulle attività finora svolte e sulle ultime fasi del progetto che si concluderà nel 2018.
    Dopo una prima formazione intensiva a maggio sui temi dell’industria 4.0, coordinata da TEKNIKER, i 18 docenti in essa coinvolti si sono quindi organizzati per formare a loro volta altri 50 insegnanti, 10 presso ogni partner del progetto.

    In APRO, la formazione di 10 colleghi si è svolta nelle scorse settimane e i partecipanti hanno affrontato temi quali industria 4.0, stampanti 3D, ICT e sicurezza sul web, robotica. Queste ore sono state anche il momento per preparare due nuove unità didattiche che saranno testate sulle classi di APRO in primavera. Le lezioni hanno incluso inoltre una visita all’unico centro di distribuzione Amazon in Italia, a Castel San Giovanni (Piacenza).

    Grazie al progetto LAIT, co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, si stima saranno circa 1.500 i ragazzi della Formazione Professionale che potranno beneficiare di una formazione al passo con i tempi su questi temi.

    Annamaria Monticone, coordinatrice del progetto in APRO Formazione, commenta positivamente lo sviluppo di LAIT: “Il progetto si sta rivelando interessante e molto utile per introdurre i formatori delle materie di base ai concetti dell'Industria 4.0, così da dare un taglio più professionalizzante anche alle loro ore, e per avvicinare gli studenti al mondo delle nuove tecnologie delle aziende e alle nuove frontiere della ricerca. Nei prossimi mesi il nostro lavoro si concentrerà invece sulle aziende del territorio e sul loro grado di sviluppo tecnologico”.

    Read more

    Apro a Dundee per il progetto LAIT 4.0

    Un progetto europeo che mette in relazione insegnanti della Formazione Professionale e PMI per costruire le “fabbriche del futuro” (Industria 4.0)

    Il secondo meeting dei partner del progetto LAIT 4.0 si è svolto a Dundee lo scorso giugno e APRO Formazione ha partecipato con i settori International e Tech. Il meeting di Dundee è stata un'opportunità per i partner del progetto di dare il loro feedback sul corso di formazione per insegnanti – provenienti da Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Lituania – svoltosi all'inizio di maggio presso la Fundación Tekniker di Eibar, uno dei più importanti centri tecnologici europei.
    Il gruppo di lavoro ha inoltre pianificato, a sua volta, cinque corsi di una giornata, nei diversi Paesi, rivolti a insegnanti della Formazione Professionale, nei quali si trasferiranno i contenuti appresi sull’innovazione industriale a 50 colleghi; si stima che circa 1.500 studenti saranno beneficiari di una formazione specifica su questo argomento.
    LAIT 4.0 è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + dell'Unione Europea, il cui obiettivo è quello di integrare le novità introdotte dall'industria 4.0 nella scuola e nella formazione professionale.

    Read more

    LAIT 4.0: Learning Advanced Industrial Technologies 4.0 to upgrade the skills of VET teachers as drivers of innovation in SMEs

    Some teachers of APRO Digital & Technology sector attended last May a short intensive training course on industry 4.0. at the research centre Fundación Tekniker, one of the leading European technology centers located in the Basque Countries. In the field of the Erasmus + project LAIT 4.0, our partner IK4 Tekniker trained 20 teachers from Spain, the Netherlands, United Kingdom, Lithuania and Italy in order to update their knowledge and skills related to industry 4.0.

    Schools and VET centres must know and understand the elements of the Industrial Revolution 4.0 and they need to integrate into their training offer the innovative aspects it represents.

    During the implementation of the project, the partners will transfer the knowledge they acquired in additive manufacturing, collaborative robotics, Internet of things platforms, big data and implementation of technological check-ups in companies to other 50 teachers around Europe and about 1500 students will benefit from the updated competences of their teachers.
    Cooperation with companies is an essential part of the LAIT 4.0 project. Twenty companies will be involved in the project and will work with teachers to develop the Industry of the future.

    Read more

    Inizia LAIT 4.0

    Non è ancora chiaro se il grande sviluppo tecnologico che stiamo vivendo sia una vera e propria rivoluzione industriale. Quello che è certo è che la cosiddetta Industria 4.0. sta stimolando molti cambiamenti organizzativi e tecnici all’interno delle aziende, perciò gli istituti di formazione professionale devono essere pronti a trasmettere lo spirito di innovazione ai loro studenti.

    Attraverso il progetto LAIT 4.0., cofinanziato dal programma Erasmus + e con l'aiuto del centro di ricerca IK4 Tekniker, 7 insegnanti delle scuole HETEL, 4 del Dundee e Angus College (Scozia), 4 di APRO Formazione (Italia), 4 di Kaunas Technical Vocational Education Centre (Lituania) e 2 di ROC da Vinci (Paesi Bassi) frequenteranno un corso di formazione al fine di migliorare le proprie conoscenze tecnologiche, per essere in grado di assistere le PMI e gli studenti della formazione professionale in questo processo di adattamento.

    Il 24 e 25 novembre 2016, il team di progetto si è riunito presso le scuole professionali Maristak (Durango) e Zabalburu (Bilbao) per iniziare a lavorare insieme. Durante l'incontro abbiamo sviluppato una prima bozza del programma di formazione sull’Industria 4.0. che sarà erogato a maggio 2017 dal centro di ricerca IK4 Tekniker a 18 docenti della formazione professionale provenienti da Paesi Baschi, Scozia, Italia, Paesi Bassi e Lituania.

    Read more